[ Indietro ]
SPAZIO 1999
Scheda tecnica
| Titolo (in Italia) | Spazio 1999 | 
| Anno di realizzazione | 1975 | 
| Titolo originale | Space: 1999 | 
| N° episodi | 48 | 
| Regia | Registi vari | 
| Creato da | Gerry e Sylvia Anderson | 
| Effetti speciali | Brian Johnson | 
| Sceneggiatura | Johnny Byrne e altri | 
| Sigla cantata da | Oliver Onions (Sigla finale 2a serie) | 
Cast
Martin Landau (John Koenig), Barbara Bain (Helena Russell), Barry Morse (Victor Bergman), Nick Tate (Alan Carter), Prentis Hancock (Paul Morrow), Zienia Merton (Sandra Benes), Catherine Schell (Maya), Tony Anholt (Tony Verdeschi), Anton Phillips (Robert Mathias), Suzanne Roquette (Tanya Alexander), Clifton Jones (David Hano), John Hug (Bill Fraser).
Storia
E' la prima serie televisiva
di fantascienza (verosimile) ad arrivare sugli schermi italiani ed ebbe fin
dalla prima puntata un incredibile successo. Era il 31 gennaio 1976. Un giorno
da ricordare nella storia della televisione italiana (Rai). 
Gli effetti speciali realizzati da Brian Johnson nel 1975 hanno brillantemente
resistito alla prova del tempo grazie al lavoro certosino di Brian e dei suoi
validi collaboratori.
La verosimiglianza dei modellini di navi spaziali era ottenuta non solo grazie
all'accuratezza delle proporzioni ma anche all'uso di finiture che dessero allo
spettatore l'impressione/illusione di trovarsi di fronte ad oggetti composti di
centinaia di parti e sottoposti ad una naturale usura. 
La storia, la trama o plt se preferite è abbastanza semplice. Il giorno 13
settembre 1999, l'inattesa e terrificante esplosione dei depositi di scorie
nucleari, cumulatisi nel corso della famigerata guerra fredda, provoca la fuoriuscita
della luna dall'orbita terrestre e l'inizio di una vera e propria odissea per il
personale della base Alpha impiantata su di essa. 
Il personale della base decide di non arrendersi a quello che pare
un'inevitabile destino e si dedica ad un nuovo ed ambizioso obiettivo. Trovare
una nuova Terra da colonizzare prima che le pur abbondanti risorse presenti
sulla base arrivino ad esaurimento.
Nonostante i tanti incontri imprevisti e le numerose difficoltà di questo loro
peregrinare nel cosmo alla ricerca di qualcosa che forse non c'è non
desisteranno dall'inseguire il loro nuovo sogno. Una seconda Terra da
colonizzare sulla quale non commettere gli stessi fatali errori.
                                                                                        
Recensione a cura di
Personaggi
Comandante John Koenig, Dottoressa Helena Russell, Scienziato Victor Bergman, Capitano Alan Carter, Vice Comandante Paul Morrow, Analista Sandra Benes, Ufficiale Scientifico Maya, Vice Comandante Tony Verdeschi, Ufficiale Medico Robert Mathias, Operatore Tanya Alexander, Analista David Hano, Pilota Bill Fraser.
Elenco Episodi
Prima serie
Separazione 
Destinazione Obbligata: Terra 
Sole nero 
Questione di vita o di morte 
Fiocco azzurro su Alpha 
Un altro tempo, un altro luogo 
Forza vitale 
L'ultimo tramonto 
Il ritorno del Voyager 
Il pianeta incantato 
Gli occhi di Tritone 
Gli amanti dello spazio 
Fantasma su Alpha 
Mondo proibito 
Il pianeta di ghiaccio 
Rotta di collisione 
Nemici invisibili 
Fine dell'immortalità
Circolo chiuso 
Il dominio del drago 
La missione dei Dariani 
Il cervello spaziale 
La macchina infernale 
Il testamento degli Arcadi
Seconda serie
Psycon
Golos
Vega
La
    Milgonite
Il
    ritorno
Taybor
Archanon
Luton
Il
    robot
Magus
Le
    crisalidi
Tiranium
Kalthon
La
    nuvola
Vindrus
I
    naufraghi
Attenti
    ai terrestri (I)
Attenti
    ai terrestri (II)
Onde
    Lambda
Tora
Dorzak
Il
    pianeta del diavolo
Il
    lampo che uccide
I
    Dorconiani
IMMAGINI
  
     
       

  
     
       

  
     
       

  
     
       

  
     
       

  
     
       

  
     
       

  
     
       

FILMATI